Bottoni Social
Facebook
Instagram
 

Sostegno alle PMI - Investimenti produttivi - Azione 1.3.2 del PR Toscana FESR 2021-2027

logo bat

logo regione toscana

Azione 1.3.2 “Sostegno alle PMI – Investimenti produttivi”

del PR Toscana FESR 2021-2027, per la concessione di sovvenzioni (c/interessi e c/commissioni di garanzia) per finanziamenti fino a 50 mila euro

larga

BCC Banca Alta Toscana S.C. è autorizzata dalla Regione Toscana alla concessione dei finanziamenti che possono beneficiare delle sovvenzioni regionali riferite alla presente misura agevolativa.

Con decreto dirigenziale n. 24538 del 31/10/2024, Regione Toscana ha approvato il bando “Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a euro 50 mila”, al fine di agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, con lo scopo di migliorare la competitività delle Pmi, attraverso il sostegno di investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione tecnologica, digitale ed ecologica.

Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fesr 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate Azione 1.3.2 “Sostegno alle Pmi– investimenti produttivi” del programma, e si inserisce nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Di seguito una sintesi della misura agevolativa:

Beneficiari

Linea A: Micro e piccole Imprese, così come definite dall’all. 1 del Reg. (UE) n. 651/2014, giovanili, femminili o destinatari di ammortizzatori sociali, compresi i liberi professionisti, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei 36 mesi precedenti la data di presentazione della domanda e che rispetta i requisiti di cui all’art. 22 del Reg.(UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii.

Linea B: PMI già costituite come definite dall’all. 1 del Reg. (UE) n. 651/2014

Durata

Fino a 7 anni, compreso preammortamento di durata non superiore a 24 mesi

Importo minimo e massimo finanziamento

10 mila euro – 50 mila euro

Copertura del finanziamento

Fino al 100% del progetto di investimento

Tipologia di finanziamento

Finanziamento con ammortamento

Garanzie

I prestiti dovranno essere garantiti attraverso la riassicurazione, alla sezione speciale – Regione Toscana del Fondo Centrale di Garanzia di cui alla L. n. 662/1996, nel rispetto degli importi massimi garantiti previsti dalle disposizioni operative del Fondo di garanzia di volta in volta vigenti.

I soggetti garanti sono i confidi espressamente autorizzati ed iscritti nell’apposito Elenco pubblicato da Regione Toscana

Finalità del finanziamento

Per la LINEA A sono ammissibili i progetti di investimento contenenti:

a) attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali. I fabbricati strumentali ammissibili sono solo i beni immobili per i quali vengono realizzati interventi di manutenzione straordinaria relativa a ampliamenti, ammodernamenti e altri miglioramenti nella misura massima del 30% dell’importo dell’intero progetto.

b) attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Knowhow o altre forme di proprietà intellettuale nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.

c) Spese per capitale circolante nella misura massima del 30% del programma di investimento ammesso: spese di costituzione così come definite dal Codice Civile, spese generali (utenze e affitto), scorte.

_______________

Per la LINEA B sono ammissibili i progetti di investimento contenenti:

a) attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni,

fabbricati strumentali. I fabbricati strumentali ammissibili sono solo i beni immobili per i quali vengono realizzati interventi di manutenzione straordinaria relativa a ampliamenti, ammodernamenti e altri miglioramenti nei limiti del 30% dell’importo dell’intero progetto.

b) attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Knowhow o altre forme di proprietà intellettuale ma nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.

Progetti “Green” relativi a investimenti che concorrono all’obiettivo della transizione ecologica e ambientale. Le componenti degli investimenti dei progetti “Green”, per risultare ammissibili, devono far parte di un più ampio programma di investimento organico e funzionale, nonché coerente con l’attività svolta dall’impresa.

Il progetto finanziato dovrà concludersi entro 12 mesi dalla concessione dell’agevolazione salvo proroga di 3 mesi su istanza del beneficiario e per cause allo stesso non imputabili.

Agevolazione regionale

La sovvenzione in conto interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interesse del finanziamento risultanti dalla documentazione del soggetto finanziatore, nelle percentuali di seguito indicate.

LINEA A: abbattimento del 100% degli interessi sul finanziamento concesso;

LINEA B: abbattimento dell’80% degli interessi sul finanziamento concesso, elevabile al 90% per “progetti green”.

_____________

La sovvenzione in c/commissioni di garanzia è calcolata:

LINEA A: abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia;

LINEA B: abbattimento del costo della commissione di garanzia nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato.

L’importo massimo della sovvenzione totale (comprensivo della sovvenzione in c/interessi e in c/commissioni di garanzia) non può superare i limiti previsti dal Regolamento UE n. 651/2014 in termini di intensità di aiuto e in termini di cumulo.

In abbinamento alla sovvenzione a fondo perduto è prevista la concessione di una garanzia attraverso la riassicurazione del finanziamento concesso dai soggetti finanziatori, alla Sezione Speciale – Regione Toscana del Fondo di Garanzia, di cui alla L. n. 662/1996.

Condizioni massime stabilite per il finanziamento

I soggetti finanziatori si impegnano ad applicare ai destinatari dei finanziamenti sul tasso variabile, parametrato all’Euribor, i seguenti spread massimi:

Classe di merito

Spread

Ottimo

2,50 % annuo

Buono

2,75 % annuo

Discreto

3,25 % annuo

Sufficiente

3,75 % annuo

La quotazione dell'Euribor viene considerata alle scadenze come d'uso dei singoli finanziatori. Le classi di merito si considerano quelle ad uso dei singoli finanziatori.

Commissioni di Garanzia una tantum massime in %

(Garanzia parametrata all’80% poi riassicurata sulla Sezione speciale Toscana sul FdG)

Fascia di merito creditizio

Finanziamenti con durata fino a 60 mesi

Finanziamenti con durata oltre 60 mesi fino a 84 mesi

Finanziamenti con durata oltre 84 mesi fino a 120 mesi

Ottimo

2,65%

3%

3,55%

Buono

3,20%

3,30%

3,85%

Discreto

3,65%

3,60%

4,50%

Sufficiente

3,90%

4,10%

4,90%

Per ogni altra informazione sulla misura agevolativa, si rimanda al sito istituzionale della Regione Toscana all’indirizzo:

https://www.regione.toscana.it/-/sovvenzioni-per-l-abbattimento-degli-interessi-e-delle-commissioni-di-garanzia-su-finanziamenti-di-importo-fino-a-50-mila%C2%A0euro?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Ulteriori informazioni sulla garanzia rilasciata dai confidi autorizzati sono disponibili nei siti web istituzionali degli stessi.

Ulteriori informazioni sul finanziamento concesso dalla Banca sono disponibili nella sezione Trasparenza del sito web dalla quale si può prendere visione del relativo Foglio Informativo. Per accedere alla sezione Trasparenza clicca qui. Il Foglio Informativo denominato "MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TASSO VARIABILE PMI-PR TOSCANA FESR 21-27 IMPORTO FINO A EURO 50.000" è disponibile nella sezione "FINANZIAMENTI" > "Mutui e Prestiti" > "Bcc".