| ||
La Fondazione Tertio Millennio, la Onlus del Credito Cooperativo a cui aderisce anche Banca Alta Toscana, intende proseguire nel proprio impegno statutario per la promozione di forme di imprenditorialità cooperativa e sociale, attraverso la previsione di uno specifico Bando per la concessione di somme a fondo perduto per l’acquisto di beni strumentali da parte di imprese in forma cooperativa e/o associativa (ma anche imprese sociali) che hanno come obiettivo la creazione di nuova occupazione.
Di seguito, le principali caratteristiche del nuovo Bando 2018:
- Possono presentare richiesta di contributo tutte le imprese costituite da almeno 24 mesi, che abbiano sede in Italia, con forma giuridica di cooperativa, consorzio di cooperative, associazione o impresa sociale, che abbiamo predisposto un progetto di sviluppo economicamente sostenibile, finalizzato a creare occupazione e valore aggiunto per i territori di riferimento. Non saranno accolte le richieste di imprese che abbiano registrato al 31/12/2017 un fatturato superiore a 1 milione di euro. La partecipazione al “Progetto Policoro” della CEI rappresenterà eventualmente titolo preferenziale.
- L’importo richiedibile non potrà essere superiore a 5 volte il capitale sociale effettivamente versato e comunque non superiore ai 20 mila euro per ciascuna richiesta.
- Le imprese dovranno allegare alla domanda un business plan predisposto utilizzando le linee guida contenute nello schema di domanda.
- Tutta la documentazione dovrà essere inviata in formato elettronico a Banca Alta Toscana e alla Fondazione Tertio Millennio, entro il 15 giugno 2018.
- L’istruttoria delle domande pervenute, con quantificazione e proposta di contributo per quelle giudicate accoglibili, sarà effettuata dal “Comitato Valutazione e Controllo Progetti” della Fondazione Tertio Millennio, con il contributo deiTutor aderenti alla Associazione “Seniores BCC”, entro il mese di ottobre.
Sarà, infine il Consiglio di Gestione della Fondazione a deliberare in via definitiva sulle richieste di contributo, entro il mese di novembre. Le somme saranno infine erogate a partire dal gennaio 2019 in un’unica tranche dopo l’invio da parte della impresa beneficiaria della dichiarazione di accettazione e della conferma dell’ordine di acquisto dei beni oggetto della richiesta stessa. Contestualmente la Fondazione metterà a disposizione delle imprese beneficiarie un proprio “Tutor” con compiti di affiancamento gratuito ed assistenza.
Inoltre anche nel 2018 la Fondazione Tertio Millennio attribuirà un apposito riconoscimento, il “Premio Laboratorio Italia”, ad una impresa, presentata/sostenuta da una BCC, che si sia distinta per innovatività e capacità di creare nuova occupazione. Il premio giunto alla sua quarta edizione consiste in una Targa ricordo ed in una somma in denaro di 3mila euro.
Per partecipare scarica la documentazione cliccando qui.